Anche tu, con pochi gesti, puoi risparmiare parecchio su luce, gas e telefonia.

8 trucchi per alleggerire le bollette

  1. Lampadine a LED: Sostituisci tutte le lampadine a incandescenza o fluorescenti con lampadine LED. Costano intorno ai 5-10€ e durano anni. Consumano circa un 80% in meno: cambia subito quelle nella tua camera e in cucina.
  2. Elettrodomestici efficienti: Quando è ora di sostituire, scegli modelli a basso consumo (classe A++ o superiore). In cucina, usa pentole a pressione: cucinano in metà tempo risparmiando gas. Nel frattempo, sbrina regolarmente freezer e frigorifero: anche uno strato di ghiaccio spesso 5 mm aumenta del 15% il consumo.
  3. Stacca la spina: Tanti apparecchi da salotto (TV, PC, console) consumano in standby. Usa ciabatte con interruttore o prese intelligenti: spegni tutto quando non serve. Puoi risparmiare fino a 10-15€ l’anno solo staccando il caricabatterie del cellulare di sera!
  4. Programma riscaldamento e condizionamento: Se hai un termostato programmabile, usalo. Scalda la casa solo quando serve (es. solo 20°C in salotto la sera) e abbassa la notte a 16-17°C. Nel periodo caldo, evita di accendere il condizionatore sotto i 24°C. Un grado in meno o in più cambia il consumo del 6-8%.
  5. Isolamento fai-da-te: Tende termiche o semplici paraspifferi (da 10€) alle porte non isolano solo dal freddo, ma ti salvano 5-10€ a bolletta rimanendo più caldi d’inverno senza alzare troppo il riscaldamento.
  6. Offerte telefono/internet: Controlla se stai pagando troppo per cellulare, ADSL o fibra. Confronta le offerte online: spesso basta 1 ora al telefono con un nuovo provider per risparmiare qualche euro al mese. Elena, 25 anni, ha risparmiato 5€ al mese passando da un vecchio piano telefonico TIM a una compagnia virtuale più economica.
  7. Wi-Fi spento di notte: Se non hai dispositivi smart sempre connessi, spegni il router quando dormi o vai via. Che sia pochi watt, ma 24 ore su 24 fanno la differenza. Molte connessioni fibra consentono di alzare il timer con un click.
  8. Noleggio a lungo termine (bonus auto): Se usi spesso l’auto, valuta il noleggio o car sharing “full”, spesso più conveniente che possedere e pagare tutto da solo (bollo, assicurazione, officina). Informati anche sulle agevolazioni per veicoli elettrici: parcheggi gratuiti o incentivi comunali.

Seguendo alcuni di questi consigli la bolletta può scendere molto. Luca, 29 anni, spegneva sempre il gas lasciando il fornello acceso a mezz’aria: ha perso 150€ l’anno. Basta poco: condividi la bolletta con qualcuno per suddividere i costi, controlla gli sconti in bolletta (Spesometro), e rimani sempre aggiornato sulle offerte di mercato. In un anno, queste semplici abitudini possono farti risparmiare centinaia di euro e rendere i tuoi conti molto più leggeri.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *