Le spese fisse possono sembrare scolpite nella pietra, ma spesso c’è margine per risparmiare. Ecco 5 idee concrete (molte usate da giovani come te) per alleggerire l’impatto di affitto, bollette e abbonamenti sulla tua busta paga
5 consigli per ridurre le spese fisse
- Condividi l’abitazione: Se vivi da solo e l’affitto pesa, cerca un coinquilino. Te lo conferma Sara, 28 anni: dopo aver affittato un bilocale da sola per 600€ a Milano, ora convive con un’amica e risparmiano 200€ in totale dividendo le spese. In alternativa, valuta il co-living (appartamenti condivisi a canone convenzionato).
- Rinegozia o cambia contratto: Spesso si paga più del necessario perché non si cerca un’offerta migliore. Contatta il proprietario per un piccolo sconto sull’affitto o cerca tariffe energetiche più convenienti. Oggi è facile passare a un fornitore di luce e gas più economico: piattaforme come Segugio.it o Facile.it possono comparare le offerte. Mario, 25 anni, ha tagliato 30€ di luce al mese cambiando tariffa con un solo click.
- Bollette intelligenti: Risparmia energia con un piccolo investimento: lampadine LED (guardati i modelli da 5-8€ su Amazon), ciabatte smart per spegnere gli elettrodomestici in standby e termostati programmabili. Scalda solo le stanze che usi davvero: anche abbassare di 1-2°C il riscaldamento fa risparmiare.
- Taglia gli abbonamenti inutili: Netflix, Spotify, corsi, palestre: tutto sommato costoso. Fai il conto e cancellati da ciò che usi poco. Puoi condividere alcuni abbonamenti con amici o famiglia (es. due famiglie che si alternano su Spotify Premium risparmiano il 50%). Lucia, 30 anni, ha sostituito la palestra con l’home fitness su YouTube e ha guadagnato 15€/mese.
- Bonus e agevolazioni: Approfitta di ogni bonus luce/gas disponibile e delle agevolazioni regionali o comunali (es. bonus sociali per giovani lavoratori, supporti affitto). Molte amministrazioni offrono sconti o contributi per studenti fuori sede o under 30 con reddito basso: controlla i siti del tuo comune.
Ogni piccolo risparmio sulle spese fisse significa più soldi liberi da dedicare al risparmio vero. Applica anche solo 2-3 consigli di questi e vedrai contare molto alla fine del mese. Mantieni il focus: taglia le spese inutili senza rinunciare ai tuoi bisogni primari.