Lo shopping di seconda mano è una scelta furba: compri a prezzi stracciati e magari guadagni pure qualcosa. Ecco come farlo al meglio:

  • Abbigliamento usato: Dai un’occhiata a mercatini online (eBay, Depop, Subito) o negozi fisici “vintage”. Puoi trovare ottimi vestiti come nuovi a un terzo (o meno) del prezzo originale. Elena, 26 anni, ha risparmiato oltre 200€ l’anno comprando capi firmati di seconda mano su Vinted anziché nuovi. Anche negozi di scambio come Humana offrono buoni sconti per chi porta i propri vestiti usati.
  • Elettronica ricondizionata: Smartphone, computer e console: oggi tante aziende vendono prodotti ricondizionati certificati. Un iPhone ricondizionato può costare il 30% in meno del nuovo, con garanzia. Chiara ha comprato un MacBook ricondizionato per 500€ invece di 1000€, e funziona benissimo. Per ogni acquisto tech, chiediti se davvero serve il modello ultimo: spesso 1-2 anni di differenza fanno solo qualche feature in più.
  • Mobili e oggetti casa: Arredare può costare molto, ma usato (o fai-da-te) fa la differenza. Mercatini e siti come Subito vendono mobili, libri, lampade a metà prezzo o meno. Matteo, studente fuori sede, ha risparmiato 300€ arredando il mini-appartamento con mobili di Ikea usati e rifiniti da sé. Anche un mobile scartato dai negozi spesso è in perfetto stato (controlla sui gruppi Facebook “GiveAway” della tua città).
  • Vendi ciò che non usi: Tieni solo quello che ti serve. Scarpe che non porti, libri letti, smartphone vecchio: tutto può essere venduto online. Hanno grande successo Subito, eBay, Facebook Marketplace. Vanessa ha ripulito l’armadio uscendo dall’università: ha guadagnato 150€ vendendo abiti e libri che non usava più, soldi poi reinvestiti in un corso online.
  • Scambia servizi o baratta: Se hai competenze (es. lezione di lingua, ripetizioni, giardinaggio) potresti offrirle in cambio di aiuto in altro (ad esempio montare mobili o aiuto informatico). Anche gli scambi tra amici e vicini funzionano: dai il tuo vecchio video-game, prendi in prestito un altro in cambio.

Lo shopping consapevole evita gli sprechi e fa bene sia al portafoglio sia all’ambiente. In più, molti negozi online di seconda mano (eBay, Amazon Renewed) hanno programmi di affiliazione: così potresti persino guadagnare condividendo l’acquisto consapevole con chi ti segue sui social. Ma soprattutto, ricorda: la differenza tra comprare l’ultima novità e un buon prodotto usato può essere di centinaia di euro. Fai una lista di quello che ti serve davvero, e guarda se non esiste di seconda mano: spesso troverai grandi occasioni con pochi clic.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *